Convenzione tra Banca Sella e Fipav: quota mensile dilazionata per atleti e famiglie, liquidità immediata per le ASD
venerdì 19 maggio 2023
Tramite la sottoscrizione del servizio APPpago di Sella Personal Credit, i nostri atleti e le loro famiglie potranno dilazionare nel tempo le quote dell’iscrizione, mentre le nostre aderenti potranno giovare della liquidità immediata pari all’intero importo della quota annuale al netto della sola commissione che viene trattenuta quale costo del servizio.
La Federazione Italiana Pallavolo è lieta di portare alla vostra attenzione una nuova convenzione stipulata con Sella Personal Credit che consentirà alle ASD nostre affiliate di migliorare la gestione amministrativa per quanto concerne gli incassi delle quote di iscrizione.
Sella Personal Credit è la società specializzata nel credito alle famiglie del Gruppo Sella, istituto noto per l’innovazione dei suoi prodotti e per la serietà ed affidabilità.
La convenzione ha l’obiettivo di permettere alle società di pallavolo la sottoscrizione di un servizio utile a garantire un’immediata liquidità alle stesse, fondamentale nelle prime fasi dell’attività, migliorando gli aspetti di gestione amministrativa.
Ripercorrendo assieme quanto oggi accade nelle ASD è noto che i pagamenti delle quote di iscrizione da parte delle famiglie degli associati avvengono secondo tre modalità che vengono di seguito elencate:
1. Versamento mensilizzato;
2. In 3 tranche: con prima cadenza all’iscrizione e successive tra dicembre e Pasqua;
3. In un’unica soluzione scontando una mensilità alla famiglia;
I versamenti oggi vengono effettuati quasi tutti tramite bonifici bancari.
Questo scenario pone la consapevolezza che il lavoro amministrativo, in ottica di controlli di avvenuti pagamenti, su base mensile è appesantito da effetti moltiplicatori impattanti quali il numero di iscritti e il controllo dei pagamenti per i ritardatari. Il combinato disposto di queste due variabili genera un lavoro amministrativo pari alla media di iscritti per ASD (60 atleti) moltiplicata per il numero di controlli e solleciti necessari per ricevere la quota spettante.
Una prima stima che è stata sviluppata, porta la conferma numerica di questo impatto ipotizzando nello scenario peggiore, la necessità di avviare fino a 600 controlli al mese.
I vantaggi della convenzione.
Si arriva, quindi, a definire come potrebbe cambiare questo processo al fine di rendere migliore solo l’aspetto amministrativo unitamente a quello della disponibilità economica delle singole società.
Tramite la sottoscrizione del servizio APPpago di Sella Personal Credit, i nostri atleti e le loro famiglie potranno dilazionare nel tempo le quote dell’iscrizione, mentre le nostre aderenti potranno giovare della liquidità immediata pari all’intero importo della quota annuale al netto della sola commissione che viene trattenuta quale costo del servizio. Questo processo risulta totalmente automatizzato tramite APPpago, con Sella Personal Credit che si occuperà della riscossione della quota mensile da parte degli atleti erogando immediatamente il corrispettivo alle ASD che hanno portato a termine il contratto.
Nello scenario ideale, questa ottimizzazione permette anche di avere dei risparmi da parte delle ASD aderenti all’iniziativa poiché:
- Al momento dell’iscrizione si sottopone all’atleta l’adesione al prodotto APPpago;
- Qualora di interesse dell’atleta, l’operazione di APPpago si sviluppa in pochi passaggi e si
ottiene immediatamente l’indicazione circa la procedibilità;
- In caso affermativo, la ASD si vede erogata in anticipo l’importo dell’iscrizione nei giorni
successivi all’operazione;
Si riporta un esempio: nel caso di una quota di iscrizione di 400,00 €, per una dilazione in 8 quote per
l’scritto, il costo che viene addebitato alla ASD per il servizio APPpago è pari a 23,20 € (5,80%), contro il costo di 40,00 € (pari invece al 10%), che la ASD sconta al genitore nel caso di pagamento anticipato, permettendo di fatto alle ASD un ulteriore margine di € 16,80 per atleta.
Tramite la sottoscrizione del servizio APPpago di Sella Personal Credit, i nostri atleti e le loro famiglie potranno dilazionare nel tempo le quote dell’iscrizione, mentre le nostre aderenti potranno giovare della liquidità immediata pari all’intero importo della quota annuale al netto della sola ..
[continua]
L’art. 16 del “decreto milleproroghe” ufficializza il rinvio dell’entrata in vigore del d.lgs. n. 36/2021 Che se ne parlasse da qualche settimana e che le voci avessero ricevuto una conferma praticamente ufficiale è notizia di cui abbiamo già dato conto qui: Rinvio della Riforma dello sport: ..
[continua]
In relazione alle numerose notizie riguardanti la vicenda dell’arbitro Martina Scavelli, la Federazione Italiana Pallavolo vuole precisare la posizione già precedentemente espressa ritenendo primaria la tutela dei suoi tesserati. La Fipav ci tiene, come sempre, a sottolineare il senso di ..
[continua]
La Federazione Italiana Pallavolo, al fine di chiarire e fugare dubbi sulla normativa vigente in materia di parametri antropometrici che gli ufficiali di gara devono rispettare, ci tiene a precisare quanto segue: la normativa federale sui valori massimi di BMI e circonferenza addominale è già ..
[continua]
La Federazione Italiana Pallavolo indice e organizza il 6^ Campionato Italiano Maschile e Femminile di Sitting Volley 2023 riservato alle società sportive affiliate alla Federazione per la stagione sportiva 2022/2023.
Modalità e termini di iscrizione della società al campionato; ..
[continua]
Facendo seguito alla riunione della C.O.G.R. avvenuta nella giornata odierna (19.09.2022) c/o la Sede del Comitato Regionale FIPAV Campania, il cui Verbale è pubblicato nella sezione "CAMPIONATI -> INDIZIONI", nel quale vengono ufficializzati i Gironi di Serie C e D Maschile e Femminile, i ..
[continua]
Nella Palestra C del PalaVesuvio, primo raduno UDG: il portale per la condivisione delle valutazioni e il premio "Fischietto d'Argento" alcune delle novità di quest'anno. Riconoscimento per Gennaro Bonetti che lascia la pallavolo. Il nuovo responsabile del settore Lanza si presenta: "Siamo ..
[continua]
L’Istituto Superiore “Munari” e il Liceo “De’ Liguori” di Acerra, il Liceo Classico e delle Scienze Umane “Durante” di Frattamaggiore hanno scelto la pallavolo come sport di formazione per i loro iscritti.
[continua]
Entrano nella famiglia del volley campano il “Puccini” di Casoria, il “Pellico” di Lettere, il “Diano” e il “Pergolesi” di Pozzuoli, il “Nicolini-Di Giacomo” e il “Caccioppoli” di Napoli, il “Carducci” di Mariglianella.
[continua]